ECM: Quali sanzioni se non si rispetta l’obbligo?
Nel triennio 2023-2025, tutti i professionisti sanitari italiani sono tenuti a rispettare l’obbligo di formazione continua in medicina (ECM), con un minimo di 150 crediti formativi da accumulare. Il sistema ECM è essenziale per garantire che i professionisti della sanità mantengano aggiornate le loro competenze, migliorando la qualità delle cure.
Un’importante novità riguarda la proroga per lo spostamento dei crediti ECM relativi al triennio 2020-2022. La Commissione Nazionale per la Formazione Continua, nella riunione del 24 aprile 2024, ha approvato una delibera che estende il termine per spostare tali crediti fino al 31 dicembre 2025. Secondo la nuova normativa, i crediti ECM acquisiti entro il 31 dicembre 2023 possono essere trasferiti al triennio precedente fino alla scadenza del 31.12.2025.
Ma cosa succede se non si rispettano questi obblighi? Le sanzioni possono essere severe. Il mancato raggiungimento dei crediti ECM può comportare conseguenze disciplinari da parte dell’Ordine professionale, che può arrivare fino alla sospensione dall’albo, impedendo di fatto l’esercizio della professione. Inoltre, l’inadempienza può limitare l’accesso a concorsi o bandi, riducendo le opportunità di carriera e di avanzamento.
Per evitare queste conseguenze, i professionisti sanitari possono ottenere crediti ECM attraverso diversi canali:
- Corsi in presenza: Seminari, convegni e workshop organizzati da enti accreditati;
- Formazione sul campo: formazione nel contesto lavorativo;
- Formazione a distanza (FAD): Piattaforme online che offrono corsi e-learning, accessibili da remoto;
- Attività di autoformazione: Alcune categorie di crediti ECM possono essere ottenute leggendo articoli scientifici o testi specifici del settore;
- Attività di tutoraggio: In qualità di tutor, formatori o relatori per corsi ECM, i professionisti possono maturare crediti;
- Pubblicazione di articoli scientifici: La pubblicazione di articoli su riviste accreditate consente di ottenere ulteriori crediti.
Come GLIMA SRL, siamo qui per aiutarti a gestire al meglio la tua formazione ECM. Un nostro consulente può valutare la tua situazione attuale e suggerirti le migliori soluzioni per completare i tuoi crediti ECM in modo efficiente e conforme alle normative. Non esitare a contattarci per un supporto personalizzato nella tua crescita professionale!